Sanificazione Serbatoi Acqua potabile
Cosa sapere a proposito di pulizia di serbatoi di acqua potabile
Depositi biologici (biofilm) e depositi minerali sono presenti su ogni superficie bagnata, su ogni componente e in ogni sistema idrico. Questi hanno effetto devastanti tra i quali:
• impediscono la capacità degli operatori idrici di garantire la conformità alle normative governative sulla qualità dell’acqua potabile
• riducono la capacità produttiva degli impianti di trattamento delle acque
• riducono la durata dei componenti del sistema
• aumentano i costi e la complessità dei sistemi di trattamento e distribuzione dell’acqua
• interferiscono con la qualità della fornitura di acqua potabile.
i biofilm, i depositi incoerenti ed i batteri si miscelano con l’acqua impattando sulla salute, il gusto, l’odore e la chiarezza dell’acqua compromettendone la qualità.
I sistemi di stoccaggio e distribuzione dell’acqua devono essere adeguatamente puliti e sottoposti a regolare manutenzione. Ma la sanificazione dei serbatoi di acqua potabile deve rispondere a determinate regole.
Perché il cloro non è una soluzione
Quando si tratta di disinfettare una cisterna di acqua potabile, non sempre i metodi di pulizia comuni eliminano il biofilm e le incrostazioni. Il ricorso al cloro per esempio è una delle soluzioni che non assicura il risultato, oltre a riempire l’acqua di sostanze chimiche.
La sanificazione di cisterne di acqua potabile con il protocollo RENTACS garantisce una completa sanificazione dell’acqua e delle torri di raffreddamento senza aggiunta di additivi chimici.
I servizi Rentacs
Visualizza tutti i servizi