I filtri antibatterici e antilegionella per acqua sanitaria
Funzionamento e utilità dei filtri acqua per uso medico
Nei centri medici ed ospedali di tutto il mondo, nonostante i rigorosi standard, registriamo la presenza di batteri nell’acqua come pseudomonas e legionella che minacciano la sicurezza dei pazienti. Questi batteri patogeni si riproducono e si moltiplicano nell’accumulo di biofilm nelle tubature dell’acqua potabile. I filtri a membrana sono il metodo più sicuro di protezione contro i batteri presenti nell’acqua.
Un metodo consolidato per proteggere i pazienti dai batteri presenti nell’acqua è rappresentato dai filtri a membrana installati direttamente all’uscita dell’acqua. Nelle strutture mediche, i filtri batterici al punto d’uso vengono utilizzati in modo reattivo, come soluzione immediata in caso di contaminazione con agenti patogeni come Legionella o pseudomonas o in modo proattivo, per fornire una protezione coerente ai pazienti ad alto rischio dal sempre attuale rischio di infezione .
Il Memorandum tecnico sanitario (HTM04-01) evidenzia l’uso di filtri al punto d’uso come misura di controllo negli ambienti sanitari. In particolare, il Memorandum nella Parte B riguardante la gestione operativa, indica che, in aree ad alto rischio come ematologia, oncologia, neurochirurgia, unità di trapianto o alloggi per persone anziane, in caso di risultati positivi sui campioni di Legionella o Pseudomonas devono essere presi in considerazione filtri ai punti di utilizzo.
I servizi Rentacs
Visualizza tutti i servizi