Disinfezione COVID-19 negli uffici e luoghi di lavoro

18/03/2020

Disinfezione Virus e batteri negli ambienti di lavoro

PREVENZIONE COVID-19 NEGLI UFFICI

Molte son o le attività che in questo periodo emergenziale devono garantire servizi ai cittadini e che non possono semplicemente chiudere.

Garantire la sicurezza dei lavoratori, impiegati e dipendenti è una priorità ed un dovere civico.

Rentacs svolge attività su tutto il territorio nazionale per la disinfezione e decontaminazione nei luoghi di lavoro: uffici, servici igienici, sale ristoro, sale riunioni, officine, magazzini, etc.

Contenere la contaminazione e ridurre i possibili contagi è possibile

I luoghi frequentati, le superfici di oggetti, scrivanie, panchine, sedie, mancorrenti, pareti, etc. sono passibili di contaminazione di virus e batteri che vi si depositano.

La tradizionale pulizia e disinfezione manuale ha un effetto limitato e non garantisce l’abbattimento totale dei contaminanti.

Ecco in cosa consiste il protocollo Rentacs

Il protocollo sviluppato da Rentacs permette la totale disinfezione di ambienti e superfici contaminate da virus e batteri anche in ambienti di ampie metrature e spazi quali i centri commerciali e le aree comuni.

La tecnologia sviluppata, definita “NO TOUCH”, mediante saturazione nebbiogena di soluzione biocida consente il raggiungimento di ogni superficie e volume con un’azione disinfettante e sterilizzante completa anche nei punti in cui non sarebbe possibile arrivare con i tradizionali metodi.

La tecnologia “DRY MIST” (nebbia secca) permette la diffusione delle microparticelle di biocida che, grazie al diametro ridotto, inferiore ai 5 micron, raggiunge ogni millimetro quadrato di superficie.

Questa atomizzazione aumenta esponenzialmente la superficie di contatto amplificando l’effetto di disinfezione e riducendo i consumi di disinfettante e i tempi di contatto ed erogazione per un maggiore abbattimento microbico.

Il prodotto utilizzato a base di perossido di idrogeno produce radicali ossidrilici, altamente ossidanti che, incontrando le membrane dei batteri e virus che contengono Calcio e Cloruro di Sodio (NaCl) si depositano; lo ione OH- trasforma il Cloro chimicamente stabile nella membrana in Cloro attivo (CL₂ ) determinando la distruzione della membrana batterica e inibendo al batterio stesso la possibilità di rigenerarsi.

I radicali liberati dal perossido degradano DNA, RNA e proteine batteriche e virali. Le dimensioni ridotte dei composti del disinfettante aumentano l’effetto di nucleazione a livello di citoplasma dei micro organismi. Per questo si ha un aumento dell’effetto battericida 1 milione di volte (10⁶) superiore ai normali trattamenti.

Il perossido di idrogeno, inodore ed incolore, è biodegradabile al 100% senza lasciare residui od odori. i radicali OH- degradano rapidamente in H₂O e O₂ rendendo il perossido di idrogeno utilizzato non tossico.

Degradazione superiore al 99,99 % in circa 15 minuti.

L’efficacia di questo trattamento in combinazione con la speciale tecnologia “DRY FOG” è comprovata da numerosi studi internazionali effettuati su virus, corona virus e batteri.

Altamente efficace contro virus, batteri, muffe e spore.

Articoli Correlati

IGIENE DEGLI IMPIANTI DI RAFFREDDAMENTO

11/06/2021

ACQUA POTABILE IN QUALSIASI MOMENTO

31/05/2021

LEGIONELLA, ATTENZIONE AGLI IMPIANTI POCO UTILIZZATI

13/05/2021

RENTACS SARA' PRESENTE AD ECOMONDO

28/09/2020

  • IGIENE DEGLI IMPIANTI DI RAFFREDDAMENTO

    11/06/2021

  • ACQUA POTABILE IN QUALSIASI MOMENTO

    31/05/2021

  • LEGIONELLA, ATTENZIONE AGLI IMPIANTI POCO UTILIZZATI

    13/05/2021

  • RENTACS SARA' PRESENTE AD ECOMONDO

    28/09/2020