Metodo Rentacs

RENTACS è leader nelle soluzioni di trattamento dell’acqua potabile per il contrasto alla legionella e l’eliminazione del biofilm. La costante innovazione ci consente di essere un partner affidabile e di fornire i nostri servizi in tutto il mondo, per consentire a tutti di godere di acqua potabile e sicura.

Rischio legionella: perché è importante gestirlo

La prevenzione della Legionella pneumophila rappresenta una priorità a livello mondiale. La contaminazione delle acque potabili è fonte di numerosi casi di infezione, un problema serio se si considera che a essere colpiti sono spesso hotel e resort, accanto alle strutture ospedaliere e ai siti industriali e agricoli. Tra gli ambienti più esposti all’infezione causata da legionella rientrano anche scuole, navi, aerei, condomini, spa, piscine e centri termali. La presenza di legionella nell’acqua potabile rappresenta una minaccia estesa e aggravata dalle capacità di sviluppo del batterio, in grado di adattarsi alle più svariate condizioni ambientali e di resistere ad ampi intervalli di temperatura.

Il trattamento della legionella in Italia è disciplinato dalle Linee guida nazionali per la prevenzione della legionellosi. La normativa stabilisce precisi requisiti in materia di controllo e sanificazione dei sistemi di acqua calda e fredda e degli impianti di condizionamento. L’obbligo di prevenzione si estende a tutti i luoghi di lavoro e alle strutture considerate a rischio per la tipologia di impianti e di utenza.

Perché scegliere la tecnologia RENTACS?

RENTACS offre la soluzione più completa per la cura della legionella, batterio ubiquitario che trova il suo habitat ideale nel biofilm presente nelle linee di acqua potabile. Questa sua caratteristica lo rende molto resistente verso i trattamenti a base di cloro e i rimedi comunemente utilizzati per la sanificazione degli impianti.

Solo una tecnologia capace di neutralizzare il biofilm può offrire una valida garanzia contro la legionella, senza spreco di risorse economiche per l’acquisto di prodotti con efficacia limitata e da dosare in continuo. Un altro elemento da considerare è il rischio di corrosione che può interessare gli impianti, fattore che agevola la trasmissione di legionella e incide notevolmente sui costi di manutenzione.

Metodo RENTACS: come funziona

Il metodo RENTACS è in grado di fornire una risposta completa al problema della legionella e di controllare il rischio batterico in tutte le tipologie di struttura civile e industriale. Il metodo si basa su un protocollo brevettato per la disinfezione che integra diverse tecniche, garantendo un risultato affidabile a lungo termine. La procedura prevede diverse fasi:

  • Trattamento termico volto a destabilizzare la matrice del biofilm: l’intero sistema viene disinfettato con acqua a una temperatura compresa fra 65° e 85° C
  • AIR PULSE TECHNOLOGY, tecnologia innovativa che combina l’azione del flussaggio termico con aria pulsata: la linea viene sottoposta a una turbolenza d’aria e acqua calda con oscillazioni di temperatura e pressione che provocano il distacco del biofilm e la rimozione di ogni residuo organico
  • Trattamento con biocidi biodegradabili a base di perossido per distruggere i microrganismi patogeni: la somministrazione garantisce la sterilizzazione completa dei tubi, grazie all’azione combinata della temperatura per inertizzare il biocida.

La disinfezione è preceduta da un’ispezione volta ad analizzare lo stato di tutte le componenti dell’impianto. Il sopralluogo prevede l’analisi del rischio specifico e un test di laboratorio sul campionamento dell’acqua. Il piano di intervento viene definito in accordo coi gestori e gli addetti alla manutenzione della struttura ed è effettuato da tecnici qualificati. Sulla base delle criticità individuate, la soluzione può prevedere il servizio di noleggio con operatore o la sanificazione completa dell’impianto di acqua potabile. Al termine del trattamento anti-legionella l’impianto viene raffreddato e può essere nuovamente utilizzato senza rischi.

I vantaggi della tecnologia RENTACS

Il protocollo brevettato RENTACS offre la massima sicurezza in termini di qualità dell’acqua e degli impianti: a differenza di altri tipi di trattamento della legionella, infatti, non causa alcuna corrosione delle tubazioni ed è a basso impatto per la struttura.

I vantaggi del metodo si possono così riassumere:

  • Riduzione dei costi di gestione: il trattamento offre un rimedio economico contro la legionella senza la necessità di acquistare attrezzature, prodotti da dosare in continuo e dispositivi soggetti a sostituzione frequente. Non presenta, inoltre, ricadute in termini di manutenzione degli impianti
  • Efficacia a lungo termine e sull’intero sistema idrico: il sistema è applicabile alle linee di acqua calda e fredda ed è studiato per eliminare il rischio batterico tramite la completa rimozione del biofilm organico. A differenza dei metodi tradizionali, la tecnologia Rentacs è risolutiva e previene la ricolonizzazione della legionella
  • Sicurezza: la procedura non causa incrostazioni, corrosione delle tubature e alterazione dei parametri dell’acqua potabile. Il trattamento non genera sottoprodotti dannosi e garantisce l’eliminazione del 100% dei batteri presenti nella rete idrica.